la storia di agriturismo Milord

La Nostra Storia

 

“Immerso in un uliveto, nel silenzioso e religioso rispetto della natura, nasce questo antico luogo dello spirito ...”
 

Un tempo circondato da gelsi e vigneti, meticolosamente accuditi dai religiosi che negli anni hanno custodito questo luogo incantato e pieno di spiritualità, si erge oggi quella porzione dell’antico convento che con certosino lavoro si è trasformata in accogliente dimora agrituristica, il Milord.

I gelsi e le vigne hanno fatto spazio ai meravigliosi uliveti che circondano la struttura che sono in grado di mantenere quell’atmosfera di un tempo. I granai e le coltivazioni di bachi da seta hanno lasciato spazio a confortevoli camere edificate con le vecchie metodologie: l’uso esclusivo di prodotti naturali. Le camere sono realizzate considerando le esigenze della moderna clientela che, restando nel fascino dei vecchi borghi, cerca quiete, bellezza, relax e comodità.

In anni d’inarrestabile lavoro è nato il Milord: un luogo che ha mantenuto una sua vocazione religiosa e che del XVII secolo ha mantenuto i suoi originali e autentici splendori, diventando un luogo dove rigenerarsi ritrovando il contatto con le priorità della vita, perse di vista nel caos della quotidianità.

Milord è il luogo ideale per chi vede nell’essenzialità, nella calma e nella vera quiete, le chiavi per ritrovare la pace interiore. È un luogo mistico, frutto di un lungo percorso alla riscoperta del proprio sé.

Qui cerchiamo meticolosamente negli anni, di affinare la nostra clientela affinchè questo spirito venga trasmesso ai nostri futuri fortunati ospiti.

 

GALLERY